Neurologia Cognitiva
Primo corso di perfezionamento: Neurologia Cognitiva
SEGRETERIA SCIENTIFICA:
Anna Rita Giovagnoli: Unità Operativa di Neurologia e Neuropatologia, Dipartimento di Diagnostica e Tecnologia Applicata, Fondazione IRCCS Istituto Neurologico C. Besta, Milano.
Marta Maschio: Responsabile Centro Epilessia Tumorale-UOSD Neurologia, Istituto Nazionale tumori “Regina Elena” Roma; Direttore sezione di Neuroncologia, Epilessia e Nutrizione International School of Neurological Science, Venice International University – San Servolo.
Francesco Paladin: Direttore UOC Neurologia Ospedale SS Giovanni e Paolo, Venezia; Direttore International School of Neurological Science, Venice International University - San Servolo.
ACCREDITAMENTO ECM:
Il Corso è stato accreditato per n. 50 partecipanti per le seguenti professioni sanitarie: Medico Chirurgo speciaizzato in Neurologia, Neurofisiologia, Neurochirurgia,Psicologia, Psicoterapia e Oncologia.
Crediti assegnati: 17,2
L’acquisizione dei crediti ECM sarà subordinata a:
partecipazione all’intero programma formativo
(90% delle ore del corso)
consegna del questionario di qualità percepita debitamente compilato e in forma anonima
superamento del test di valutazione di apprendimento
(almeno il 90% delle risposte esatte)
FACULTY
-
Giuliano Avanzini
Istituto Neurologico C. Besta di Milano.
-
Umberto Aguglia
Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche, Scuola di Medicina e Chirurgia, Università Magna Graecia, Catanzaro.
-
Ettore Beghi
Istituto Mario Negri di Milano.
-
Carlo Caltagirone
Facoltà di Medicina e Chirurgia Università di Roma “Tor Vergata.
-
Marina Casazza
Istituto Neurologico C. Besta di Milano
-
Maria Caterina Cavallo
CERGAS SDA Università L. Bocconi, Milano
-
Marco Ciavarro
I.R.C.S.S. Neuromed Pozzilli
-
Arrigo Cicero
Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche Alma Mater Studiorum Università di Bologna
-
Roberta Ciuffini
Dipartimento di Medicina Clinica - Università degli studi dell’ Aquila
-
Filippo Dainese
UOC Neurologia Venezia Azienda ULSS 12 Veneziana
-
Rita Di Leo
UOC di Neurologia AULSS3 Serenissima - Venezia
-
Vincenzo Esposito
Dipartimento di Neurochirurgia, Università la Sapienza, I.R.C.S.S. NEUROMED Pozzilli
-
Andrea Maialetti
Centro per l'Epilessia Tumorale, UOSD Neurologia, Istituto Nazionale Tumori "Regina Elena", Roma
-
Oriano Mecarelli
Dipartimento di Neuroscienze Umane, Università La Sapienza di Roma
-
Roberto Michelucci
UOC di Neurologia dell’Ospedale Bellaria di Bologna
-
Ferruccio Panzica
Istituto Neurologico C. Besta di Milano
-
Costanza Papagno
Università di Milano-Bicocca
-
Anna Lisa Parente
Istituto Besta di Milano
-
Leandro Provinciali
Dipartimento Scienze Neurologiche AOU Ospedali Riuniti di Ancona
-
Maria Caterina Silveri
Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
-
Alessia Zarabla
Centro per l'Epilessia Tumorale, UOSD Neurologia, Istituto Nazionale Tumori "Regina Elena", Roma
ISCRIZIONI
Quota d’iscrizione completa: 1200,00€ IVA inclusa comprensiva di: accesso ai lavori per intero periodo, kit congressuale, ristorazione congressuale, attestato di partecipazione, viaggio e ospitalità presso la sede congressuale e crediti ECM. (nel rispetto del vincolo AGENAS)
Quota d’iscrizione parziale: 600,00€ IVA Inclusa comprensiva di: ingresso ai lavori scientifici, kit congressuale, ristorazione congressuale, attestato di partecipazione e crediti ECM (nel rispetto del vincolo AGENAS)
Quota d’iscrizione ridotta: 400,00€ IVA inclusa, per i Soci in regola SNO – SIN – LICE, comprensiva di: ingresso ai lavori scientifici, kitcongressuale, ristorazione congressuale, attestato di partecipazione e crediti ECM (nel rispetto del vincolo AGENAS)
MODALITÀ DI ISCRIZIONE
Collegarsi alla pagina Eventi del sito www.morecomunicazione.it e compilare l’apposito form di iscrizione oppure, segnalare eventuale
sponsorizzazione all’indirizzo mail: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.